• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Evasione fiscale: nel 2010 meno controlli, ma più mirati

12 Apr 2011
Matteo A
Notizie

Gli accertamenti sulle imposte versate sono diminuiti, ma sono diventati più fruttuosi: le forze dell’ordine stanno dunque affinando le tecniche per andare a colpo sicuro con i loro accertamenti, ottimizzando quindi le risorse a loro disposizione. L’Agenzia delle Entrate ha effettuato all’incirca 6mila controlli in meno rispetto a quanto fatto nel 2009, ma ha parallelamente incrementato l’evasione scovata, che comunque è bene ricordare che è sempre leggermente inferiore a quanto viene poi effettivamente incassato dallo stato.

L’aumento di imposte scovato è stato di circa 28 miliardi di euro, con un positivo +5,7% in più rispetto all’anno precedente. In determinate zone d’Italia i controlli effettuati dalle forze dell’ordine, in particolare dalla guardia di finanza, sono stati particolarmente accurati: per esempio a Trento la maggiore imposta accertata è salita, nel giro di un solo anno, del 71,6%, un dato che dovrebbe far riflettere tutti coloro che incolpano il Sud di essere l’unica zona d’Italia ad evadere il fisco. C’è inoltre da dire che a Trento il risultato è arrivato a fronte di un numero di accertamenti identici: 7251 contro i 7249 dell’anno prima.

Rimanendo al Nord, in Lombardia la ricerca degli evasori ha permesso di registrare un aumento del 48,6% rispetto al2009, per un valore complessivo di 8,2 miliardi di euro. In controtendenza invece c’è l’Emilia Romagna dove i controlli hanno evidenziato  un calo dell’evasione, che si è dimezzata nel corso di un anno solare: -54,9%.

 

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agenzia delle entrate, Controlli, Dati, evasione, Guardia di Finanza



Commenti



Articoli collegati

  • Per le aziende italiane troppi controlli e poco coordinamento: si perde un mese di lavoroPer le aziende italiane troppi controlli e poco coordinamento: si perde un mese di lavoro
  • Antievasione: sbrighiamoci, in 7 anni e mezzo c’è la prescrizione!Antievasione: sbrighiamoci, in 7 anni e mezzo c’è la prescrizione!
  • Denuncia delle nuove case: cosa rischia chi non l’ha fatto?Denuncia delle nuove case: cosa rischia chi non l’ha fatto?
  • L’evasione? Che sarà mai!L’evasione? Che sarà mai!
  • Lo Spesometro: l’Agenzia delle entrare registrerà transazioni superiori a 3.600 euro in contantiLo Spesometro: l’Agenzia delle entrare registrerà transazioni superiori a 3.600 euro in contanti
About the Author

Facebook