• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Eurozona alla prova di fuoco dei mercati dopo aiuti Spagna

11 Giu 2012
Giuseppe T
Notizie

La riapertura dei mercati finanziari sarà oggi un banco di prova, per verificare quale dei due effetti psicologici avrà prevalso tra gli investitori: il sollievo per una soluzione rapida alla crisi di liquidità delle banche spagnole o il panico per il contagio evidente della crisi dalla Grecia, con il rischio di un ulteriore allargamento pure all’Italia e nell’immediato.

E’ ovvio che i vertici europei e il governo spagnolo stiano rimarcando di gran lunga il primo effetto, con il premier Rajoy a parlare di credibilità dell’euro per una soluzione tempestiva e limitata al problema del sistema bancario iberico. La Spagna ha ottenuto fino a un massimo di 100 miliardi per rifinanziare le proprie banche, erogabili dall’Esm, il Fondo europeo permanente.

Tuttavia, quanto sta accadendo è il segno evidente che Madrid sta seguendo paurosamente il percorso già tracciato da Atene, sebbene gli aiuti riguardino per ora solo le banche. Non si può non notare che i miliardi che gli istituti riceveranno accresceranno l’indebitamento pubblico della Spagna, mentre allo stesso tempo si potrebbero avere problemi nella raccolta del risparmio per i titoli di stato, visto che l’Esm opererebbe in concorrenza con questi ultimi. E a parità di offerta di risparmio, i tassi saranno destinati a crescere.

Per questo, oggi più che mai sarà importante dare un occhio agli spread della periferia. Venerdì c’eravamo lasciati con il differenziale decennale Bonos-Bund a 484 punti base, mentre quello tra i nostri BTp e i titoli tedeschi era salito a 441 bp.

In poche ore saremo in grado di sapere se avrà prevalso tra gli investitori la sfiducia o piuttosto un clima di rasserenamento per il pericolo scampato di una crisi lancinante di Madrid. Sullo sfondo, però, resta l’incertezza delle nuove elezioni in Grecia, che si terranno domenica prossima.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
eurozona prova mercati, spagna aiuti banche, spread bonos spagna



Commenti



Articoli collegati

  • Debito Italia già al 133%, peggio di noi solo GreciaDebito Italia già al 133%, peggio di noi solo Grecia
  • Draghi a Strasburgo per incontro “blindato”. Attesa per board giovedìDraghi a Strasburgo per incontro “blindato”. Attesa per board giovedì
  • Monti non molla, in arrivo stangate Tares, IVA e IrpefMonti non molla, in arrivo stangate Tares, IVA e Irpef
  • Arrivano le sanzioni per la Libia e bloccati i beni di Gheddafi, Unicredi rischio congelamento 2,5%Arrivano le sanzioni per la Libia e bloccati i beni di Gheddafi, Unicredi rischio congelamento 2,5%
  • Eurogruppo, 30 mld a Spagna entro luglio e scudo anti-spreadEurogruppo, 30 mld a Spagna entro luglio e scudo anti-spread
About the Author

Facebook