• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Cina, da oggi yuan più flessibile

16 Apr 2012
Giuseppe T
Notizie

Con una decisione che ha spiazzato gran parte degli osservatori stranieri, il governo cinese ha annunciato nel fine settimana che a partire da oggi, lo yuan potrà oscillare quotidianamente dell’1% contro il dollaro, in aumento, rispetto alla banda di oscillazione dello 0,5%, prevista dal 2007.

In sostanza, la decisione rappresenta un timido segnale di concessione alle economie occidentali per una maggiore rivalutazione della valuta asiatica, accusata di essere eccessivamente sottovalutata, in modo da favorire l’esportazione delle merci cinesi.

Lo yuan non è soggetto al libero mercato, ma è fissato a un valore di parità con il dollaro, potendo oscillare quotidianamente all’insù o verso il basso dello 0,5%.

Il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, ha espresso apprezzamento verso l’ultima mossa di Pechino, sostenendo che si tratti di un impegno concreto che va nella direzione di affidare il cambio maggiormente alle forze del libero mercato.

Secondo gli osservatori, la misura sarebbe il frutto della vittoria dell’ala riformatrice del partito comunista e potrebbe suggerire ulteriori aperture prossime. Si pensi, ad esempio, che solo qualche giorno fa, con la pubblicazione dei dati del pil del primo trimestre, cresciuto “solo” dell’8,1% su base annua, molti avevano ritenuto che ciò avrebbe allontanato la prospettiva di una rivalutazione del tasso di cambio.

In realtà, la decisione che entra in vigore oggi avrà il merito di attutire l’inflazione interna, tramite il canale estero, ponendo un freno all’ingresso di quella enorme massa monetaria, che sta alla base della crescita vertiginosa dei prezzi e che Pechino vorrebbe tenere sotto controllo.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
cina dati pil, cina lotta inflazione, cina yuan flessibile



Commenti



Articoli collegati

  • Crisi, Christine Lagarde (FMI) vede segni di ripresaCrisi, Christine Lagarde (FMI) vede segni di ripresa
  • Grecia, servono altri 32,6 miliardi. Scontro UE-FMI su aiutiGrecia, servono altri 32,6 miliardi. Scontro UE-FMI su aiuti
  • Tobin Tax, UE rischia fuga di capitaliTobin Tax, UE rischia fuga di capitali
  • FMI boccia austerità europea: crescere per risanareFMI boccia austerità europea: crescere per risanare
  • Italia fanalino di coda dei Paesi dell’area OcseItalia fanalino di coda dei Paesi dell’area Ocse
About the Author

Facebook