• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

BCE bacchetta Italia: non allentare rigore

14 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

BCE ammonisce Italia: non allentare rigoreNel suo Bollettino, la BCE ha inserito l’Italia tra i sei paesi virtuosi dell’Eurozona che nel 2012 non hanno sforato il tetto massimo del 3% di deficit sul pil, consentito dal Patto di stabilità. Oltre al nostro paese, si tratta di Germania, Austria, Finlandia, Estonia e Lussemburgo. Ma i complimenti finiscono qui, perché l’Italia è anche tra i cinque stati ad avere un peso del debito pari o superiore al 100% del pil, insieme a Irlanda, Grecia, Portogallo e Belgio. Ed entro la fine dell’anno potrebbe raggiungere il picco massimo del 130% (sebbene dati di altri organismi internazionali vedono tale soglia ampiamente superata). Per questo, avverte l’istituto, non c’è spazio per un allentamento del rigore nei conti pubblici, come pure starebbe avvenendo in questi mesi. Anche perché la crescita italiana è peggiore delle attese e questo dovrebbe riversarsi negativamente sulle entrate.

La BCE si sofferma, poi, anche su un altro dato negativo per l’Italia degli ultimi anni. Dal 1999 ad oggi, la nostra è l’economia dell’unione monetaria che maggiormente ha visto scendere la propria quota di export.

A coronamento anche dei dati negativi per tutta l’Eurozona (pil -0,6% nel 2013 e +1,1% nel 2014), Draghi difende il meccanismo anti-spread messo in piedi lo scorso anno e in questi giorni sotto processo in Germania da parte dei giudici costituzionali di Karlsruhe, sostenendo che l’Omt rientri nel mandato della banca centrale e che i benefici della sua adozione siano visibili a tutti.

Il richiamo di Francoforte all’Italia, affinché non allenti il rigore, rappresenta un avviso di cui il governo Letta non potrà non tenere conto, dopo essere stato sonoramente bocciato dal Financial Times, che lo ha definito un esecutivo in letargo.

bce eurozona crescita, bce italia crescita, bce risanamento italia



Commenti



Articoli collegati

  • Anche UE boccia IMU: iniqua e crea povertà. E Monti promette di cambiarlaAnche UE boccia IMU: iniqua e crea povertà. E Monti promette di cambiarla
  • BoT e BTp, rendimenti in netto calo e spread stringe a 270 bpBoT e BTp, rendimenti in netto calo e spread stringe a 270 bp
  • Asta CTz e BTpEi conferma aumento tassiAsta CTz e BTpEi conferma aumento tassi
  • Sorpresa BoT, semestrali sotto 1%. Oggi tocca a BTpSorpresa BoT, semestrali sotto 1%. Oggi tocca a BTp
  • Tartassati: lavoriamo per lo stato fino al 12 giugnoTartassati: lavoriamo per lo stato fino al 12 giugno
About the Author

Facebook

Categorie

  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Azioni
  • Banche
  • Borsa
  • Derivati
  • Fondi
  • Macroeconomia
  • Notizie
  • Obbligazioni
  • Società Quotate America
  • Società Quotate Europa
  • Società Quotate Italia
  • Strumenti Finanziari
  • Trading
  • Trimestrali e Bilanci

Articoli più visti

  • Trading Online, le forme principali - 2.344 views
  • Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti - 2.390 views
  • Creditsafe, il futuro è assicurato - 6.334 views
  • Barclays, l’investimento è garantito - 4.846 views
  • Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche - 5.131 views
  • Telecom, cda apre ai piccoli azionisti su riforma governance - 3.517 views
  • Sorgenia, banche contro De Benedetti: 150 milioni subito - 3.471 views
  • Banca Carige, oggi cda su aumento. Fondazione divisa - 3.274 views
  • Hollande blocca chiusura grandi fabbriche con legge Florange - 3.715 views
  • Rendite finanziarie, il governo Renzi vuole stangare i BoT - 3.909 views

Articoli recenti

  • Trading Online, le forme principali
  • Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
  • Creditsafe, il futuro è assicurato
  • Barclays, l’investimento è garantito
  • Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche

Links per risparmiare

Facile.it – Conti Confronta i conti correnti delle banche italiane e trova in pochi secondi quello più adatto a te su Facile.it