• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Banzai sfida Amazon e compra MisterPrice, ePlaza e Bow

07 Giu 2013
Giuseppe T
Notizie

Banzai compra tre siti rivali dell'e-commerce italianoSfida nell’ambito del commercio elettronico. Banzai ha annunciato l’acquisto di tre portali rivali, che fanno ad oggi riferimento a Terashop. Si tratta di MisterPrice, ePlaza e Bow. La società fondata da Paolo Ainio intende, quindi, sottrarre al colosso Amazon possibili spazi di crescita in Italia, integrando i suoi due siti di e-commerce, ePrice e SaldiPrivati, con i tre canali acquisiti. L’intento è di aumentare il giro d’affari dagli attuali 130 milioni di euro ai 170 milioni, ma per raggiungere successivamente i 200 milioni. Siamo ancora a una quota infima dell’intero mercato italiano, se consideriamo che il fatturato nel 2012 ha ammontato a 9,5 miliardi di euro, IVA inclusa. Ma fanno sperare i tassi di crescita del settore, pari a quasi il 20% all’anno.

L’acquisizione di Terashop è stata resa possibile dall’aumento di capitale a monte di Sator, la società di private equity di Matteo Arpe.

Banzai è stata finora specializzata nella vendita di articoli high tech, ma con i tre nuovi canali intende allargare il proprio raggio d’azione anche sugli elettrodomestici, gli articoli per la casa e il tempo libero, giocattoli e casalinghi.

Sui suoi due siti ad oggi detenuti, la società ha ottenuto un ottimo riscontro da parte dell’utenza, grazie a 15 milioni di visite al mese e alla disponibilità di 1.100 marchi e 600 mila prodotti.

Importante, poi, che gli italiani acquistano quasi esclusivamente da siti nazionali per il 92% dei casi, il che ha consentito a Banzai di sfruttare al meglio questa impostazione culturale, ad esempio, costituendo una rete di 50 punti di ritiro della merce in tutta Italia, i cosiddetti Pick&Pay, dove gli acquirenti possono ritirare fisicamente gli articoli acquistati e pagare. Un modo per dribblare la storica diffidenza italica verso il commercio su internet.

banzai acquisti online, banzai ecommerce acquisti, banzai sfida amazon



Commenti



Articoli collegati

  • UE teme contagio da Italia e Monti rassicura: conti a postoUE teme contagio da Italia e Monti rassicura: conti a posto
  • Banca Monte dei Paschi di Siena: lancia covered bond da 1 miliardo di euroBanca Monte dei Paschi di Siena: lancia covered bond da 1 miliardo di euro
  • FonSai, oggi voto su azione responsabilità Ligresti. Incognita Unipol FonSai, oggi voto su azione responsabilità Ligresti. Incognita Unipol
  • Efficienza energetica e aspetti economiciEfficienza energetica e aspetti economici
  • Entra in vigore la Legge Comunitaria 2010…Entra in vigore la Legge Comunitaria 2010…
About the Author

Facebook