• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Bankitalia blocca bancomat al Vaticano per conto sospetto

14 Gen 2013
Giuseppe T
Notizie

Bankitalia blocca conto Vaticano: niente bancomat e carte creditoOltre 80 Pos tra punti vendita e musei sono stati bloccati dalla Banca d’Italia, che ha bloccato i pagamenti con carte di credito e bancomat alla Città del Vaticano. La misura di Via Nazionale sta comportando non pochi problemi alle migliaia di turisti, che non avendo la possibilità di effettuare i pagamenti elettronici, in molti casi stanno rinunciando agli acquisti. Un danno economico per la Santa Sede, nel mirino della Procura di Roma da quasi un anno e mezzo su alcune movimentazioni sospette di denaro.

In particolare, la Banca d’Italia ha eccepito un conto da 40 milioni di euro, verso cui confluivano tutti i pagamenti dai Pos, intestato allo Ior (Istituto Opere Religiose) presso una filiale della Deutsche Bank.

Secondo Bankitalia, non si avrebbe ad oggi la possibilità di conoscere chi ha la delega del conto, né la titolarità, pertanto, essendo il conto risalente alla Città del Vaticano non ci sarebbero sufficienti garanzie in favore di un monitoraggio attento contro il riciclaggio.

Una questione, questa, che si trascina da diversi mesi, con le autorità di controllo e giudiziarie italiane che vedono contrapporsi al Vaticano, ritenendolo poco trasparente sul tema. Ma il direttore dell’Autorità di Informazione Finanziaria della Santa Sede, René Bruelhart, si dice molto sorpreso dalla decisione. A capo dell’autorità dallo scorso novembre, è uno dei massimi esperti sulle norme anti-riciclaggio e l’uomo ha eccepito che a luglio il Vaticano ha superato ben 9 raccomandazioni su 16 del Comitato Moneyval del Consiglio d’Europa, non rendendosi così necessaria alcuna procedura nei suoi confronti.

In ogni caso, il blocco dei pagamenti elettronici scattato dallo scorso 3 gennaio potrebbe portare il Vaticano a migliorare le sue procedure finanziarie, andando incontro maggiormente alle normative anti-riciclaggio europee.

bankitalia conto vaticano, bankitalia vaticano bancomat, bankitalia vaticano pos



Commenti



Articoli collegati

  • Banche: in arrivo nuovi stress test, oggi incontro in Banca d’ItaliaBanche: in arrivo nuovi stress test, oggi incontro in Banca d’Italia
  • Tremonti: continuare sulla via del rigore. Maroni chiede scelte coraggioseTremonti: continuare sulla via del rigore. Maroni chiede scelte coraggiose
  • La7, cessione rinviata. Si tratta ancora con CairoLa7, cessione rinviata. Si tratta ancora con Cairo
  • Novità europee per chi viaggiaNovità europee per chi viaggia
  • Alitalia rinvia scadenza aumento capitale. In forse Air France e Poste Alitalia rinvia scadenza aumento capitale. In forse Air France e Poste
About the Author

Facebook