• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

La crisi italiana vista dall’ILO

06 Mag 2012
Daniela F
Analisi Tecnica, Macroeconomia

Il report appena pubblicato dall’ILO sottolinea che «l’Italia è entrata nella seconda fase di recessione consecutiva dall’inizio della crisi globale». Secondo lo studio, la crisi è aggravata dal fatto che gli stipendi crescano meno riespetto all’inflazione, ma le varie misure di austerità decise «rischiano di alimentare ulteriormente il ciclo della recessione e di rinviare ancora l’inizio della ripresa economica e il risanamento fiscale».

C’è addirittura una specifico riferimento ai problemi delle PMI, che «nonostante le importanti immissioni di liquidità da parte della Banca Centrale Europea (BCE)» nel sistema bancario europeo, nella maggior parte dei casi Le PMI devono «fare i conti con maggiori difficoltà di accesso al credito bancario mentre aumentano i tassi di interesse». A questo, «si aggiungono i problemi tradizionali della pesantezza amministrativa» Risultato: «l’accesso limitato al credito, insieme alle incertezze nel mercato europeo, contribuisce a ridurre gli investimenti privati, con conseguenze negative sulla ripresa del mercato del lavoro».

E allora, fra le priorità, bisogna favorire gli investimenti che creano occupazione, pensando in particolare proprio alle PMI «che forniscono la stragrande maggioranza dei posti di lavoro» e «hanno bisogno di maggiori possibilità di finanziamento». È quindi importante «far sì che le immissioni di liquidità da parte della BCE si traducano in maggiori opportunità di credito» e «andrebbero snellite le procedure amministrative e accorciati i tempi di pagamenti della pubblica amministrazione».

disoccupazione, Disoccupazione in Italia ed Europa, ilo, onu, rapporto ilo



Commenti



Articoli collegati

  • La crisi del lavoro secondo l’ILOLa crisi del lavoro secondo l’ILO
  • Allarme ONU sulla crisi e sulla disoccupazioneAllarme ONU sulla crisi e sulla disoccupazione
  • Le misure anti-crisi consigliate dall’ILOLe misure anti-crisi consigliate dall’ILO
  • Giovani, lavoro e disoccupazione…Giovani, lavoro e disoccupazione…
  • In Germania disoccupazione ai minimi dal 1999: è la ripresaIn Germania disoccupazione ai minimi dal 1999: è la ripresa
About the Author

Facebook