• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

La Maersk lascia il porto di Gioia Tauro: giudicato inefficiente

25 Mag 2011
Matteo A
Aziende e Lavoro

Il porto di Gioia tauro è sicuramente uno dei punti di forza dell’economia calabrese, grazie soprattutto a una posizione geografica molto favorevole, con moltissimi container che transitano dallo scalo ogni giorno. Non a caso  la criminalità organizzata ha tentato più volte di mettere le mani sul porto, come testimoniano le inchieste delle forze dell’ordine che più di una volta hanno difeso questo pilastro dell’economia regionale dai tentacoli dell ‘ndrangheta.

Stavolta un grande pericolo per il porto non viene dai malavitosi, ma dalla Danimarca: è di pochi giorni fa la notizia che il il colosso danese Maersk, il numero uno del trasporto di container nel mondo ha deciso di lasciare lo scalo portuale.

Con il senno di poi è facile trovare segnali della prossima dipartita dalla zona del colosso. Infatti pochi mesi fa l’azienda aveva denunciato «assenteismo e bassa produttività» in Calabria e probabilmente come conseguenza della situazione aveva già da tempo diminuito il numero di container che transitavano per il porto.

Anche altri armatori, come Aponte, avevano denunciato l’inefficienza dello scalo «deve essere in condizione di lavorare 365 giorni l’anno e invece questo, a Gioia Tauro, non avviene», ma senza dubbio a far prendere in Danimarca la decisione che ha spiazzato le autorità regionali, è stata senza dubbio anche il costo della manodopera nettamente inferiore in nordafrica, anche se le condizioni politiche dell’area sembrano non fornire certezze nel breve periodo agli investitori.

I sindacati chiedono l’aiuto delle istituzioni e del governo: la partita è appena iniziata

Container, Maersk, Porto Gioia tauro, sindacati



Commenti



Articoli collegati

  • Per la Way Assauto è cinese: nessuna garanzia per i posti di lavoro, ma i sindacati speranoPer la Way Assauto è cinese: nessuna garanzia per i posti di lavoro, ma i sindacati sperano
  • Alitalia annuncia mille esuberi: oggi l’incontro con i sindacatiAlitalia annuncia mille esuberi: oggi l’incontro con i sindacati
  • Lufthansa si riorganizza in Italia: Malpensa a rischio?Lufthansa si riorganizza in Italia: Malpensa a rischio?
  • Sulle pensioni ancora scontro tra Sacconi e i sindacatiSulle pensioni ancora scontro tra Sacconi e i sindacati
  • Vertenza Irisbus: salta la mediazione governo-sindacatiVertenza Irisbus: salta la mediazione governo-sindacati
About the Author

Facebook