• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Contributi per l’internazionalizzazione delle PMI artigiane del Veneto

31 Gen 2012
Daniela F
Aziende e Lavoro

La Camera di Commercio di Treviso stanzia un contributo per favorire la partecipazione delle imprese trevigiane alla più importante fiera internazionale agroalimentare degli Stati Uniti, che si tiene a Washington DC. Un gruppo di imprese trevigiane farà infatti parte del Padiglione Italiano al Summer Fancy Food 2012, fiera dedicata al settore agroalimentare.

Da sempre è considerata la più prestigiosa degli Stati Uniti, prevista a Washington DC tra il 17 e il 19 giugno 2012, realizzata in collaborazione con l’ex Istituto per il Commercio Estero, o ICE.

Questa fiera agroalimentare presenta 180.000 specialità alimentari e bevande, presentato da 2.400 espositori che arrivano da 80 paesi. La fiera vuole promuovere una rete per costruire nuove relazioni ed imparare da esperti del settore mediante una serie di degustazioni educative, seminari e visite guidate. Altro scopo è quello di presentare anche i prodotti più innovativi, durante l’annuale cerimonia dei Sofi Awards.

La Camera di Commercio di Treviso, attraverso la Treviso Global, sta promuovendo la partecipazione di alcune aziende agroelimentari locali alla manifestazione, stanziando un fondo destinato alle imprese interessate a prendere parte all’evento, senza dubbio il più noto ed esteso del settore a livello internazionale ed un’importante opportunità per le Pmi che puntano all’internazionalizzazione.

Contributi che si possono richiedere: le aziende che parteciperanno al Summer Fancy Food 2012 potranno contare su un contributo che non superi il 50 per cento delle spese totali, dall’iscrizione all’evento all’allestimento.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
fiera agroalimentare stati uniti, Summer Fancy Food 2012



Commenti



Articoli collegati

  • Giovani e precarietàGiovani e precarietà
  • La Fiat lascia la Confindustria: l’Italia è indietro rispetto al mondo industrializzatoLa Fiat lascia la Confindustria: l’Italia è indietro rispetto al mondo industrializzato
  • Positiva la stagione estiva per gli alberghi di lussoPositiva la stagione estiva per gli alberghi di lusso
  • Giovani in Italia: lavoro e precarietàGiovani in Italia: lavoro e precarietà
  • Imprese statunitensi guardano a ovest della Cina per la crescita Imprese statunitensi guardano a ovest della Cina per la crescita
About the Author

Facebook