• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Enel Green Power: i ricavi del 2011 salgono

28 Gen 2012
Daniela F
Notizie

Enel Green Power rende noto che i ricavi del 2011 includono, come  al 30 giugno 2011, proventi straordinari, pari complessivamente a 0,2 miliardi di euro, all netto dei quali l’Ebitda ordinario e’ pari a 1,4 miliardi di euro, in crescita di 0,1 miliardi di euro (+7,7%).

La consistenza del personale a fine 2011 è  pari a 3.288 unità, contro le 2.955 unita’ della fine del 2010.

La capacità installata netta del Gruppo Enel GP alla fine del 2011 è pari complessivamente a 7.079 MW, di cui 2.539 MW (36%) idroelettrica, 3.541 MW (50%) eolica, 769 MW (11%) geotermica, 102 MW (1%) solare e 128 MW (2%) rappresentata da altre tecnologie rinnovabili, ovvero da biomassa e cogenerazione.

Rispetto al 31 dicembre 2010 la potenza installata netta del Gruppo si incrementa di 9772 MW (+16%), principalmente nel settore eolico. La produzione netta è stata pari a 22,5 TWh, di cui 10,1 TWh (45%) idroelettrica, 6,1 TWh (27%) eolica, 5,6 TWh (25%) geotermica e 0,7 TWh (3%) rappresentata da altre tecnologie rinnovabili ovvero solare, biomassa e cogenerazione.

La produzione di energia elettrica registra un incremento rispetto al 2010 di 0,7 TWh (3%) attribuibile principalmente alla maggiore capacità eolica installata e alla maggiore capacità e disponibilità degli impianti geotermici, controbilanciata da una minore produzione idroelettrica.

Commentando i dati, l’Amministratore Delegato e Direttore Generale Francesco Starace ha dichiarato “Tutti gli obiettivi comunicati ai mercati a marzo dello scorso anno sono stati raggiunti. Con oltre 880 MW installati abbiamo ampiamente centrato il target prefissato di capacità aggiuntiva, raggiungendo quello previsto per l’EBITDA.

L’attenta gestione dei flussi finanziari ha inoltre consentito il rispetto della guidance sul debito. Tutto questo è stato possibile grazie alla forte capacità realizzativa dimostrata sul campo e a una solida e disciplinata capacità di sfruttare bene la differenziazione tecnologica e geografica di Enel Green Power, in un anno di particolare turbolenza”.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
economia, enel, Enel green Power, Energie rinnovabili, italia



Commenti



Articoli collegati

  • Enel Green Power: +21,1% (2,3 mld) i ricavi 2010Enel Green Power: +21,1% (2,3 mld) i ricavi 2010
  • Lo Spread sale e la Borsa di Milano è in caloLo Spread sale e la Borsa di Milano è in calo
  • Enel Green Power: crescono gli utili a 452 mln, ricavi per 2,27 mldEnel Green Power: crescono gli utili a 452 mln, ricavi per 2,27 mld
  • Enel Green Power: accordo siglato con Gas NaturalEnel Green Power: accordo siglato con Gas Natural
  • Le materie prime per i Bio carburanti si danno una regolataLe materie prime per i Bio carburanti si danno una regolata
About the Author

Facebook