• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Innov&Match Brokerage Event a Bologna

30 Apr 2012
Daniela F
Borsa

ASTER, un partner italiano della rete europea Enterprise Europe Network (rete legata alla Camera di Commercio), organizza un EVENTO di brokeraggio tecnologico che è destinato alle  aziende, alle università o ai centri di ricerca, che siano interessati a collaborazioni tecnologiche, commerciali o di ricerca in occasione della Fiera “Research 2 Business (R2B)”, 7° Salone internazionale della Ricerca Industriale, promosso da Regione Emilia-Romagna, Bologna Fiere, Aster e SMAU.

L’evento del Brokerage Event ” Innov&Match” si terrà a Bologna nei giorni del 6 e 7 giugno 2012.

Con la sua formula collaudata dal 2005, la fiera R2B ha l’obiettivo di favorire la collaborazione tra la ricerca avanzata e l’industria a livello nazionale ed internazionale e, in questo contesto, l’evento dell’Innovat&Match offre l’opportunità di organizzare incontri one-to-one al fine di:

– conoscere nuovi partner tecnologici/produttivi/commerciali internazionali;
– promuovere nuovi prodotti/servizi ad un mercato internazionale;
– individuare soluzioni a problemi tecnologici specifici;
– conoscere partner con cui presentare progetti di ricerca nell’ambito del 7° Programma Quadro.

CHI PUO’ PARTECIPARE

– Imprese, Università, Centri di ricerca e Start-up espositori ad R2B 2012;
– Beneficiari dei servizi forniti dalla Enterprise Europe Network;
– Visitatoridi R2B 2012
– coloro che promuovono o sono interessati ad avviare collaborazioni commerciali, tecnologiche o per l’avvio di progetti di ricerca afferenti allearee tematiche seguenti:

– Advanced Mechanics;
– Agro-Food;
– Biotechnologies;
– Buildings and Constructions;
– Energy and Environment;
– Health Technologies;
– ICT and Design;
– Innovative Finance;
– New Materials and Nanotechnology;
– Security;
– Socio-economic Sciences and Humanities;
– Space;
– Sustainable Mobility;
– Transport.

COME PARTECIPARE

La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 16 maggio sul sito ufficiale dell’evento, all’inririzzo seguente http://www.b2match.eu/r2b2012/participants/new.
Ogni azienda interessata deve inserire una presentazione del proprio profilo con una breve descrizione delle competenze possedute ed eventuali Offerte/Richieste di tecnologia che desidera promuovere.
Tutti i profili verranno pubblicati in un unico Catalogo on-line sulla base del quale, entro il 23 maggio, i partecipanti potranno individuare possibili interlocutori e richiedere gli incontri che avranno luogo nelle giornate del 6 e 7 giugno prossimi.

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Fiera Research 2 Business (R2B), FINANZIAMENTI COMUNITARI, Innov&Match Brokerage Event



Commenti



Articoli collegati

  • Invito a presentare proposte 2011 per il Programma comunitario CIP – EcoinnovazioneInvito a presentare proposte 2011 per il Programma comunitario CIP – Ecoinnovazione
  • Il progetto MANUTAN 2012Il progetto MANUTAN 2012
  • A Torino il B2B internazionale sullo Smart BuildingA Torino il B2B internazionale sullo Smart Building
  • Il dietrofront dei tagli sull’ASPIIl dietrofront dei tagli sull’ASPI
  • Convegni Economici in programma per giovedì 10 e venerdì 11 MaggioConvegni Economici in programma per giovedì 10 e venerdì 11 Maggio
About the Author

Facebook