• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Il gelato non conosce crisi: 37mila gelaterie artigianali e quasi 95mila lavoratori

03 Mag 2011
Matteo A
Banche

Un settore che sembra non aver risentito della crisi, o che almeno al momento sta viaggiando a vele spiegate, non solo perchè ci stiamo avvicinando all’estate, è quello del gelato, uno dei settori di eccellenza, spesso artigiana, del nostro paese: basti pensare che nella sola Milano si producono ogni anno circa 15mila tonnellate di gelato (rigorosamente artigianale), che equivalgono quasi a 75 coni o coppette per ogni abitante del capoluogo lombardo.

I numeri della produzione di gelato sono però n aumento in tutto lo stivale, secondo quanto affermato dai dati della Confartigianato. Infatti ogni anno le famiglie italiane spenderebbero qualcosa come 2 miliardi di euro in gelati, contando però questa volta sia quelli artigianali che quelli industriali. Se andiamo poi a vedere il numero dei piccolo e grandi laboratori arriviamo a circa 37mila, che danno lavoro a quasi 95mila persone : la Lombardia è ancora una volta capofila in questa classifica, dato che detiene il record, con oltre 6mila gelatai

Un esempio di eccellenza italiana che si è fatta valere è quella di Grom, fondato da due torinesi nel 2003 nel capoluogo piemontese, puntando sulla qualità degli ingredienti sull’onda dello slow food, ha conquistato il mondo, arrivando a generare un fatturato da 18 milioni di euro, con negozi ora aperti ai quattro angoli del mondo, da Malibua  Parigi ai tre di New York fino ai 5 in Giappone, dove l’ultimo è in fase di inaugurazione.

Ecco la ricetta vincente per uno dei due fondatori: «così come per un buon vino ci vuole l’uva migliore così per il gelato: solo ingredienti selezionati. Bisogna controllarne l’origine, per offrire un prodotto di qualità».

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Artigiani, Eccellenze, Gelato, Grom, Laboratori, Milano



Commenti



Articoli collegati

  • Le banche si accordano per ristrutturare il S.Raffaele di MilanoLe banche si accordano per ristrutturare il S.Raffaele di Milano
  • Pessima giornata sia per la Borsa di Milano che per lo spreadPessima giornata sia per la Borsa di Milano che per lo spread
  • Per l’Expo2015 mancano i soldi?Per l’Expo2015 mancano i soldi?
  • Gli Intel Labs apriranno una sede in Italia: in corsa Torino e MilanoGli Intel Labs apriranno una sede in Italia: in corsa Torino e Milano
  • Una giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economicoUna giornata da dimenticare per la maggior parte del mondo economico
About the Author

Facebook