• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Il fondo piemontese di reindustrializzazione per investire in realtà in crisi e a rischio fallimento

25 Gen 2012
Daniela F
Aziende e Lavoro

La Regione Piemonte ha preso coscienza che la crisi economica stia colpendo duramente le PMI. Per aiutare le imprese piemontesi la regione ha lanciato alcune nuove misure per agevolare le realtà del suo territorio, attraverso un fondo di reindustrializzazione e la concessione di agevolazioni per gli investimenti per acquisire imprese in crisi.

Questi primi provvedimenti anti-crisi economica sono previsti dal Programma pluriennale per la attività produttive 2011-2015, sulla base della legge 34/2004.

 Il fondo di reindustrializzazione supporta le PMI piemontesi nelle loro attività. Le agevolazioni si rivolgono ad investimenti realizzati per l’acquisizione di imprese che versano in crisi economica e rischiano il fallimento oppure che sono state già chiuse.

La regione Piemonte ha messo a disposizione del fondo 12 milioni di euro, con la possibilità di ampliare la disponibilità del fondo a 30 milioni.

Il fondo aiuta le imprese che investono in ristrutturazione aziendale, in termini produttivi e occupazionali, o rifunzionalizzazione di un sito aziendale dismesso, con riferimento agli aspetti ambientali, impiantistici e di sicurezza.

La Regione ha accantonato sette milioni di euro per agevolazioni dedicate all’acquisizione di aziende in crisi e di unità produttive a rischio di chiusura o chiuse. Per accedere alle agevolazioni, le imprese devono impegnarsi a mantenere o ripristinare almeno il 40 % del livello occupazionale.

Per favorire la competitività delle PMI e promuovere il miglioramento dell’impatto ambientale delle imprese, la Camera di Commercio di Alessandria ha istituito un bando di finanziamento per facilitare l’adozione di sistemi di qualità e responsabilità sociale ed etica da parte delle PMI locali.

Il bando della Camera di Commercio di Alessandria scade il 31 marzo 2012. Le aziende alessandrine possono ricevere una contribuzione fino a 2000 euro annui.

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
agevolazioni, fondi per PMI, Piemonte



Commenti



Articoli collegati

  • Per la Way Assauto è cinese: nessuna garanzia per i posti di lavoro, ma i sindacati speranoPer la Way Assauto è cinese: nessuna garanzia per i posti di lavoro, ma i sindacati sperano
  • Bando tematico Tecnologie Smart – Torino WirelessBando tematico Tecnologie Smart – Torino Wireless
  • Ascom Cogema: gli sgravi per l’efficienza energetica proseguonoAscom Cogema: gli sgravi per l’efficienza energetica proseguono
  • Riforma dei regimi contabili semplificatiRiforma dei regimi contabili semplificati
  • FESR: Fondo Europeo di Sviluppo RegionaleFESR: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
About the Author

Facebook