• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Grecia, sentenza Corte mette a rischio conti pubblici

15 Feb 2014
Giuseppe T
Notizie

Grecia, sentenza Corte mette a rischio conti pubbliciIl Consiglio di Stato in Grecia potrebbe dare un brutto colpo ai conti pubblici del paese, se sarà confermata l’indiscrezione sull’accoglimento del ricorso da parte delle forze dell’ordine contro i tagli agli stipendi, decisi dal governo alla fine del 2012, in cambio di 130 miliardi di euro di nuovi aiuti da parte della Troika (UE, BCE e FMI).

Stando ai calcoli, la sentenza creerebbe un buco di bilancio di 500 milioni fino a un miliardo di euro, annullando così l’avanzo primario da 800 milioni – ossia, il surplus fiscale, al netto della spesa per interessi – che il premier Antonis Samaras ha annunciato per il 2013. Non solo. Il governo dovrebbe trovare anche le risorse per rimborsare i tagli ritenuti incostituzionali per l’esercizio trascorso.

Per questo, i creditori della Troika temono contraccolpi sui conti pubblici e potrebbero chiedere al governo nuove misure di austerità, le quali, tuttavia, difficilmente potrebbero essere decise e approvate in questo clima politico pre-elettorale (a maggio si vota per le europee), oltre che per la debolezza di una maggioranza ormai sul filo di lana e che rischia di squagliarsi alla prossima prova in Parlamento.

Altra ipotesi che potrebbe comportare un danno erariale ancora più ampio e imprevedibile è l’apertura dei giudici ellenici anche sui ricorsi presentati da altre categorie professionali, come i professori universitari. In quel caso, l’aggravio potrebbe essere devastante per le casse pubbliche della Grecia.

E si allontana anche la prospettiva di rinegoziare il debito, visto che il commissario agli Affari monetari, Olli Rehn, ha escluso che la Grecia possa farne richiesta prima dell’estate.

 

grecia avanzo primario, grecia conti pubblici, grecia debito troika, grecia governo samaras



Commenti



Articoli collegati

  • Grecia, Samaras avverte Germania: abbiamo soldi solo fino a novembreGrecia, Samaras avverte Germania: abbiamo soldi solo fino a novembre
  • Grecia, niente accordo con Troika. Non basta austerity per 17 miliardiGrecia, niente accordo con Troika. Non basta austerity per 17 miliardi
  • Grecia, niente accordo nella maggioranza su tagli e riformeGrecia, niente accordo nella maggioranza su tagli e riforme
  • Grecia, bene incontro Troika-governo su tagli spesaGrecia, bene incontro Troika-governo su tagli spesa
  • Troika contro Grecia: ci ha ingannati, assumendo nuovi stataliTroika contro Grecia: ci ha ingannati, assumendo nuovi statali
About the Author

Facebook