• Home
  • Info
Trading Online, le forme principali
Opzioni binarie, la finanza alla portata di tutti
Creditsafe, il futuro è assicurato
Barclays, l’investimento è garantito
Decreto Bankitalia, UE sospetta aiuto di stato alle banche
  • Analisi Tecnica
  • Aziende e Lavoro
  • Banche
  • Borsa
  • Strumenti Finanziari
    • Azioni
    • Derivati
    • Fondi
    • Obbligazioni
  • Trimestrali e Bilanci
  • Wall Street

Ticket sanitari: le regioni cercano una via di fuga

19 Lug 2011
Matteo A
Macroeconomia

Uno dei punti della manovra economica recentemente varata dal governo su cui si sono contate moltissime dure prese di posizione da parte non solo dell’opposizione, ma anche da parte delle parti sociali e degli enti locali: stiamo parlando del ticket sanitario, che molte regioni stanno pensando di non applicare o comunque di trvare una scappatoia per evitare il balzello ai loro cittadini.

Mentre il segretario della Cisl Bonanni plaude alla decisioni di alcune regioni dichiarando: «Congelare il ticket sanitario previsto dalla manovra, come hanno deciso di fare alcune regioni, è una buona scelta», il governo rifiuta ogni trattativa, dato che cedere su questo punto sarebbe un segnale di debolezza troppo forte, come afferma il sottosegretario all’economia Luigi Casero: «Margini per rivederre ticket? Non si deve dare dimostrazione di un cedimento delle misure per arrivare al pareggio di bilancio»

In particolare l’assessore competente della regione Sicilia Massimo Russo <<sta verificando la possibilità di rimodulare diversamente o addirittura non applicare del tutto il ticket sanitario da 10 euro. Oggi parteciperò a una riunione per verificare se sia possibile trovare delle misure compensative per evitare anche questo balzello in Sicilia per i nostri pazienti>>.

La Regione Lazio invece sta studiando un piano per alzare le fasce esenti dal provvedimento, mentre la presidente Polverini risponde con una battuta a chi le chiede come mai non sono state ancora prese contromisure: «La manovra è stata votata venerdì scorso quindi ci voleva forse Mandrake per dare una risposta immediata, ma non credo che da questo punto di vista i cittadini saranno molto dispiaciuti».

 

Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare l'articolo anche qui, gli articoli precedenti qui.
Manovra, Manovra finanziaria, Reazioni, regioni, Renata Polverini, Ticket sanitari



Commenti



Articoli collegati

  • La Confindustria boccia il contributo di solidarietà: meglio l’aumento dell’IvaLa Confindustria boccia il contributo di solidarietà: meglio l’aumento dell’Iva
  • La Marcegaglia: ”La politica deve rendersi conto della situazione”La Marcegaglia: ”La politica deve rendersi conto della situazione”
  • Le regioni iniziano a risvegliarsi: bene l’economia toscana, ma non aumenta l’occupazione Le regioni iniziano a risvegliarsi: bene l’economia toscana, ma non aumenta l’occupazione
  • Sacconi promette che il provvedimento per lo sviluppo arriverà nei prossimi giorniSacconi promette che il provvedimento per lo sviluppo arriverà nei prossimi giorni
  • Lunedì nero e speculazione: Napolitano si appella alla responsabilità dell’opposizioneLunedì nero e speculazione: Napolitano si appella alla responsabilità dell’opposizione
About the Author

Facebook